Share the SCITEC News
CNR SCITEC Genova
alla Notte Europea dei Ricercatori
Sharper 2023
Domani, venerdì 29 settembre 2023 a Genova va in scena la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici – SHARPER (SHAring Researchers’ Passion for Engaging Responsiveness), un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatrici e ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra il mondo della ricerca e i cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
In Italia, SHARPER 2023 si svolge in 14 città (Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, Genova, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Sassari, Terni, Trieste) con oltre 1000 iniziative tra eventi in presenza e attività online. Spettacoli e concerti, visite live e virtuali, workshop, seminari e conferenze, dimostrazioni e open lab, esposizioni fisiche e mostre digitali, giochi e quiz: un programma composito, multidisciplinare e multicanale che si ispira alle cinque Missioni previste in Horizon Europe relative alle sfide chiave per il futuro europeo e globale.
A Genova, dalle ore 16.00 alle ore 23.00 nel villaggio allestito presso i Giardini Emanuele Luzzati, il progetto è coordinato dall’Università di Genova e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Genova con la collaborazione di Istituto Italiano di Tecnologia, Consiglio nazionale delle ricerche, Associazione Festival della Scienza, Associazione Dottorandi Italiani, Comune di Genova e la partecipazione di Acquario di Genova, Arpal, Alisa, Inaf, Osservatorio Astronomico del Righi, Ticass.
La Notte propone eventi distribuiti su 3 location del centro storico di Genova: Giardini Luzzati, Palazzo Rosso, ed Acquario di Genova.
Presso i Giardini Luzzati, dal pomeriggio alla notte di venerdì 29 settembre, ci saranno 7 postazioni distinte in un unico “Science village” per ospitare ricercatrici e ricercatori degli enti partecipanti e uno “Science Corner” per gli interventi degli esperti e delle esperte di tutti gli enti di ricerca coinvolti nel progetto.
Ci sarà anche uno spettacolo di arte e scienza nell'area archeologica all'interno dei Giardini Luzzati. Il programma completo della giornata è consultabile sul sito di SHARPER 2023 nella pagina dedicata a Genova.
Il programma del Cnr prevede 8 laboratori nello spazio espositivo dedicato all'interno dello "Science village", un laboratorio in collaborazione con Alisa e Festival della Scienza e tre talk sul palco dello “Science Corner”.
Programma:
Laboratori:
- 16.45 - 17.30 Schiume, dalla cucina all'industria (a cura di Cnr - Icmate)
- 17.30 - 18.15 Plastica o bioplastica, questo è il dilemma! (a cura di Cnr - Scitec - Lucia Conzatti)
- 18.15 - 19.00 Sfida a Cellular Tenzone (a cura di Cnr - Ibf)
- 19.00 - 19.45 Micro sentinelle del mare per MACRO problemi (a cura di Cnr - Ias)
- 19.45 - 20.30 Che cos’è l’intelligenza artificiale? Parole in libertà (a cura di Cnr - Ircres)
- 20.30 - 21.15 Come si vedono gli atomi (a cura di Cnr - Imem, Dipartimento di Fisica Unige)
- 21.15 - 22.00 Come è cambiato il nostro clima? (a cura di Cnr - Imati)
- 22.00 - 22.45 Come ti faccio un idrogelo (a cura di Cnr - Scitec Maurizio Vignolo)
- 16.00 - 23.00 Perché l'azzardo ha bisogno della ricerca (a cura di Alisa, Associazione Festival della Scienza, Cnr - ScitecIlaria Schizzi)
Talk (tra le 18.00 e le 23.00):
- WalkingBots: i robot camminano tra noi (Enrica Zereik Cnr - Inm)
- Coltivare nello spazio con la matematica (Mauro Gaggero Cnr - Inm)
- Robotica e incendi: un binomio vincente (Mauro Gaggero Cnr - Inm)
-----------------------
Per Scitec cura la comunicazione Michela Tassistro
-----------------------
Organizzato da: Università degli studi di Genova, Comune di Genova, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Istituto Italiano di Tecnologia, Associazione Festival della Scienza, Associazione Dottorandi Italiani
Partner: Acquario di Genova, Arpal, Alisa, Inaf, Osservatorio Astronomico del Righi, Ticass
Modalità di accesso: ingresso libero
BUONA.....Notte a tutte e a tutti!
Link: https://www.sharper-night.it/sharper-genova/; https://www.sharper-night.it/sharper-genova/
#bioplastiche #ner #genova #idrogelo #azzardo