Share the SCITEC News

Presentato il Centro di Ricerca UMbriaTECH: Ricerca, Innovazione e Sostenibilità per il Futuro dell’Umbria
Spoleto, 28 maggio 2025
Si è tenuta oggi, 28 maggio 2025, presso il Teatro Caio Melisso – Carla Fendi di Spoleto, la presentazione ufficiale di UMbriaTECH - Umbria Materials TECHnology district, il nuovo centro di ricerca promosso da Università degli Studi di Perugia, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Mister Smart Innovation, che sarà operativo entro la fine del 2025.
UMbriaTECH, il nuovo distretto tecnologico regionale per lo sviluppo e la caratterizzazione dei materiali avanzati è promosso dall’Università degli studi di Perugia con la collaborazione di CNR-SCITEC e Mister Smart Innovation. Il centro sarà operativo auspicabilmente entro la fine del 2025, con sede a Spoleto.
Il progetto UMbriaTECH è finanziato nell’ambito dell’“Avviso per la selezione di progetti di promozione della ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria da finanziare nelle regioni Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche interessate dagli eventi sismici del 2016” con l’obiettivo di valorizzare le competenze scientifiche per generare impatto industriale e sociale attraverso la ricerca applicata.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC) partecipa attivamente alle attività progettuali con le proprie competenze avanzate nel campo della sintesi, caratterizzazione e modellazione di materiali innovativi, contribuendo in modo sostanziale alla costruzione di un’infrastruttura al servizio della scienza e del territorio.
Tra i rappresentanti del CNR è intervenuto il direttore del CNR-SCITEC Dott. Vladimiro Dal Santo e il Dott. Edoardo Mosconi, referente scientifico del progetto per SCITEC, sottolineando:
“UMbriaTECH rappresenta una grande opportunità per rafforzare il ruolo del CNR sul territorio umbro, e in particolare di SCITEC, nell’ambito delle tecnologie per l’energia, la sostenibilità e la valorizzazione dei materiali avanzati. Il centro sarà un laboratorio diffuso in grado di sostenere l’interazione tra ricerca pubblica e sistema produttivo”.
Nel corso della presentazione sono intervenuti anche il responsabile del progetto Prof. Filippo De Angelis (Università degli Studi di Perugia), l’assessore Giovanni Angelini Paroli, Michele Muccini e Marco Bianconi di Mister Smart Innovation, oltre a numerosi rappresentanti istituzionali e imprenditoriali.
UMbriaTECH si propone come punto di riferimento per l’innovazione tecnologica nei settori dei materiali, dell’energia e dell’ambiente, integrando le attività di ricerca con la formazione di giovani ricercatori e il trasferimento delle conoscenze alle imprese. Il CNR SCITEC sarà protagonista di molteplici azioni, dal potenziamento delle tecnologie di caratterizzazione non distruttiva, fino alla simulazione molecolare e alla prototipazione sperimentale.
L’iniziativa si affianca agli altri due poli universitari di Spoleto, CURI e CE.D.I.PA., con l’ambizione di creare un ecosistema territoriale della conoscenza.
🔗 Per maggiori informazioni sul progetto: https://umbriatech.com

