Share the SCITEC News

Pivot, da scarto a risorsa nella Fotonica Final workshop PIVOT
I risultati ottenuti e le prospettive di sviluppo individuate dal progetto PIVOT (Polimeri a base zolfo da Inverse Vulcanization come materiali ad elevato indice di rifrazione per cristalli fOTonici planari), dopo due anni e mezzo di studi e sperimentazioni in laboratorio, saranno presentate il 28 gennaio in un workshop digitale. Il progetto ha dimostrato che l’utilizzo razionale di uno scarto -che diventa risorsa- può essere fonte di ispirazione e di sviluppo nel campo di tecnologie di punta come la fotonica.
PIVOT propone infatti l’utilizzo dello zolfo elementare -prodotto di scarto dell’industria petrolifera- per la sintesi di nuovi polimeri ricchi in zolfo caratterizzati da interessanti proprietà, in particolare da un indice di rifrazione notevolmente elevato, adatto per la preparazione di cristalli fotonici completamente polimerici per nuove applicazioni nel campo della fotonica.
E' doveroso sottolineare che il progetto PIVOT ha avuto un carattere fortemente transdisciplinare e ha coinvolto ricercatori di un Istituto del CNR, l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta” (SCITEC-CNR), già Istituto per lo Studio delle Macromolecole (ISMAC-CNR), e del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Genova (DCCI-UNIGE).
Il programma inizia alle ore 9:30 arricchito dal contributo scientifico dei due organismi di ricerca genovesi e da contributi di ricercatori e ricercatrici di Firenze e di Milano.
- P. Stagnaro (SCITEC-CNR Genova) Welcome & Day’s Presentation
- S. Menichetti (University of Firenze)
Exploiting Sulfur stereoelectronic features: Two case studies - P. Stagnaro (SCITEC-CNR Genova)
The PIVOT Project: Framework, results and perspectives - C. Tavella (SCITEC-CNR Genova)
Suzuki’s Coupling for synthesis of Thiophene derivatives exploited in Inverse Vulcanization - G. Luciano (SCITEC-CNR Genova)
Design of Experiment applied to Inverse Vulcanization - P. Lova (University of Genova)
Organic Photonic Crystals based on high refractive index Inverse Vulcanized Polymers - S. Losio (SCITEC-CNR Milano)
Synthesis of Sulfur-rich polymers: Copolymerization of cyclohexene sulfide and carbon disulfide by chromium complexes - D. Comoretto (University of Genova): Wrap-up & Conclusion
L'accesso è garantito attraverso l'iscrizione al canale Microsoft Teams dell'Università di Genova. Occorre inviare, entro il 26/01/2021, una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, affiliazione e indirizzo e-mail. Seguirà e-mail con istruzioni.
La Compagnia San Paolo ha finanziato il progetto PIVOT (ID ROL:20583) promuovendo la proposta sottomessa da Paola Stagnaro, quale coordinatrice Cnr-Scitec, nell'ambito del Bando 2016 emesso per progetti di ricerca scientifica per EPR genovesi dall'aprile 2018 a dicembre 2020.
L’evento è stato co-organizzato dalla sede genovese del Cnr - Scitec Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche 'Giulio Natta' e dal Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Genova (DCCI-UNIGE).
Per accedere all'evento che sraà trasmesso sul canale Microsoft Teams di UNIGE, occorre Inviare ENTRO il 26/01/2021 una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, affiliazione e indirizzo e-mail. Seguirà e-mail con istruzioni