Scitec Days: un format digitale per valorizzare la ricerca e promuovere nuove collaborazioni

Share the SCITEC News

Scitec Days: un format digitale per valorizzare la ricerca e promuovere nuove collaborazioni

Ad un anno dalla sua costituzione, Scitec, visto il perdurare dell'emergenza Covid, lancia un nuovo format che, partendo dalle competenze multidisciplinari consolidate nel tempo e nelle realtà territoriali che lo compongono (Milano, Genova, Perugia e Roma), ha l'obiettivo di favorire una conoscenza reciproca al proprio interno e a fornire elementi scientifici e tematici verso gli interlocutori nazionale ed internazionali per intraprendere collaborazioni di Progettazione e di Valorizzazione della Ricerca sui temi di cui si occupa all'interno del Dipartimento DSCTM.

Insomma, gli Scitec Days si propongono di superare le distanze imposte dalla pandemia proponendo un calendario di presentazioni dalla cadenza tri-settimanale e con la durata di una mezza giornata.

Il Direttore, condividendo il format in Consiglio di Istituto, ha proposto di realizzare giornate virtuali multidisciplinari e trasversali alle sedi territoriali, c.d. “Scitec Days” e ha affidato ad un Gruppo Editoriale (composto da Mariacecilia Pasini, Umberto Giovanella e Sergio Riva) la gestione e la creazione del palinsesto delle giornate.

Il format adottato sarà molto simile a quello proposto per l’evento “Benvenuti in SCITEC” del 22 ottobre 2020 (Qui il  LINK) e i contributi saranno selezionati in modo da coprire le diverse Aree Strategiche del Dipartimento puntando a favorire le interazioni scientifiche.

Le presentazioni consentiranno ai relatori e alle relatrici di illustrare tematiche e competenze sviluppate nel tempo e verranno proposte in un contributo della durata di 15 minuti, a cui seguiranno 5 minuti di discussione.

La prima giornata, introdotta dal Direttore, Salvatore Iannace, si svolgerà giovedì 18 febbraio 2021, dalle ore 9:15 alle ore 12.15

L'abstract del contributo presentato, inoltre, sarà incluso in una Brochure di Istituto fruibile ed utilizzabile per illustrare agli stakeholder istituzionali, economici, sociali ed educativi le proprie competenze e le possibili collaborazioni progettuali che ne possono nascere.

Questi incontri, che avranno luogo sulla piattaforma Teams, ci accompagneranno fino all’estate, momento in cui si auspica di poter organizzare la Prima Conferenza Scitec in presenza.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.