Evento di Networking tra l'Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche 'Giulio Natta'(SCITEC) e la sezione di Biochimica del Dipartimento di Scienze Biotecnologiche di Base, Cliniche Intensivologiche e Perioperatorie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Evento di Networking tra
l'Istituto di Scienze e Tecnologie
Chimiche 'Giulio Natta'(SCITEC)
e la sezione di Biochimica
del Dipartimento di
Scienze Biotecnologiche di Base,
Cliniche Intensivologiche e
Perioperatorie
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
RICERCA E SALUTE:
UN PONTE TRA LA MEDICINA DI PRECISIONE E LE SCIENZE CHIMICHE
RICERCA E SALUTE:
UN PONTE TRA LA MEDICINA DI PRECISIONE E LE SCIENZE CHIMICHE
L'evento è inserito all'interno delle attività dedicate alla celebrazione del Centenario del CNR.
25 Settembre 2023 ore 14:00
AULA Biblioteca Marconi
Ore 14:00 APERTURA DEI LAVORI
Saluti Istituzionali
Dott. Lorenzo Cecchi, Direttore Sede di Roma UCSC
Prof.ssa Lidia Armelao, Direttrice Dip. Scienze chimiche e tecnologie dei materiali CNR
Salvatore Iannace, Direttore dell'Istituto SCITEC - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Prof. Francesco Cecconi, Direttore Sez. Biochimica Dip. Scienze Biotecnologiche di base, Clini-che Intensivologiche e Perioperatorie UCSC
TOPIC 1 - NOVEL FRONTIERS IN THERAPEUTIC CHALLENGES
ore 14:15
NMR Tools for Advanced Molecular Strategies in Life Sciences
Dott.ssa Laura Ragona (SCITEC-Via Corti (MI))
ore 14:35
An integrated workflow for Extracellular Vesicles isolation and phenotyping
Dott.ssa Marina Cretich (SCITEC-Via Bianco (MI))
ore 14:55
Mitochondrial dynamics in T-cell immune-surveillance
Prof.ssa Silvia Campello (Università di Tor Vergata - Roma)
TOPIC 2 - INNOVATIVE PROTEIN TARGETS IN HUMAN DISEASES
ore 15:15
S100B protein as a therapeutic target in multiple sclerosis
Dott.ssa Maria Elisabetta Clementi (SCITEC-Roma)
ore 15:35
The dystroglycan axis: from the rare diseases niche to protein-therapy
approaches
Dott. Andrea Brancaccio (SCITEC-Roma)
Ore 15:55 - PAUSA CAFFÈ
TOPIC 3 - INSIGHTS INTO METABOLIC REGULATION
ore 16:40
Autophagy-dependent metabolism in the homeostasis of nuclear architecture
Dott. Emanuele Panatta (Università di Tor Vergata - Roma)
ore 17:00
Irisina tra mito e realtà
Dott. Andrea Silvestrini (UCSC - Roma)
TOPIC 4 - DESIGNING THERAPEUTIC BIOMOLECULES
ore 17:20
Design, synthesis, and preliminary biological evaluation of novel small
molecules modulating the HuR RNA-binding protein Dott.ssa Daniela Arosio (SCITEC-Via Golgi (MI))
ore 17:40
Bioactive peptides: from natural sources to bioinspired molecules
designed for therapeutic and functional purposes
Dott. Alberto Vitali (SCITEC-Roma)
ore 18:00
Alternative strategies for the development of heterocyclic small-molecules as promising drug candidates
Dott.ssa Domiziana Masci (UCSC - Roma)
Ore 18:20 SALUTI E CONCLUSIONE DEI LAVORI
Comitato Organizzativo:
Matteo Gramanzini | Davide Pirolli | Francesca Sciandra |
Filippo Bossola | Claudio Costantino | Benedetta Righino |
Ilaria Schizzi | Marcello Marelli | Laura Polito |
Michela Tassistro |