Si occupa della manutenzione hardware e software usati nel gruppo di ricerca di "Biomolecular Simulations Computational Chemistry" dell'ICRM di Milano ora SCITEC-CNR. Tra le risorse hardware presenti nel gruppo di ricerca ci sono dei computer cluster (CPU/GPU) che utilizzano il sistema operativo Linux dove vengono svolti i calcoli necessari per lo svolgimento dell'attività di ricerca. Parallelamente a questa attività di gestione la sua attività di ricerca è mirata sull'utilizzo e sullo sviluppo di metodi della chimica computazionale per la caratterizzazione strutturale e dinamica di biosistemi. Si è occupato dello studio della formazione di aggregati di peptidi e di molecole organiche con la capacità di formare aggregati simili a quelli che portano alla formazione delle placche amiloidi. Durante la sua attività di ricerca si è occupato anche dello studio dell'interazione DNA/RNA-proteina. La sua attività di ricerca comprende anche lo studio e il design di piccole molecole capaci di interferire con proteine e enzimi di interesse biomedico.
AREA DI RICERCA
Chimica Computazionale, Drug Design, Virtual Screening, Simulazione Biomolecole
Competenze Scientifiche
dinamica molecolare, meccanica statistica, meccanica molecolare, metodi quanto-meccanici, in-silico drug discovery.