Image

Meet Research to Connect Science and Society

Nell’ambito del programma Horizon Europe è stato finanziato, per il biennio 2024 e 2025, dalla Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) il progetto Co.Science  - Meet Research To Connect Science And Society.

Co.Science intende promuovere il dialogo tra i singoli individui, ricercatrici e ricercatori e i diversi attori della società con un’attenzione particolare a studentesse e studenti.

 

Il progetto è promosso da un partenariato composto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche -CNR (coordinatore), Università degli Studi dell’Insubria, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche -FAST, Consorzio Italbiotec e Comune di Milano.

 

Co.Science permetterà alle ricercatrici e ai ricercatori di portare in luoghi non convenzionali il proprio lavoro, di condividere passione e impegno posti nell’attività di ricerca, risultati e traguardi e di ascoltare opinioni e aspettative comuni, in particolare dei più giovani.

Il progetto mette in campo, oltre alla collaborazione degli enti partner, anche le comunità e i diversi attori che animano la ricerca e la società civile.

Le attività da mettere in agenda per il primo anno di Co.Science sono:

·        “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori” 2024 – #NER24 del 27 settembre 2024 la scienza si propone in contesti non convenzionali ed utilizzando un linguaggio quotidiano per ricostruire la fiducia nella scienza e nella ricerca ed instaurare dialoghi “a due vie” con i cittadini e le cittadine. Ci vediamo

o   Milano: Piazza del Duomo-Arengario e via Marconi (dalle 16.00 alle 23.00)

o   Milano: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (dalle 18.00 alle 23.30)

o   Como: Via Valleggio e Chiostro di Sant’Abbondio (dalle 09.00 alle 18.00 e dalle 21.00 alle 23.00)

o   Varese: Campus Bizzozero (dalle 08.30 alle 17.30) e Villa Mirabello e Isola Virginia (dalle 20.30 alle 23.00)

o   Busto Arsizio: Villa Manara (dalle 09.00 alle 19.00) e Villa Calcaterra (dalle 21.00 alle 23.00).

Per tutte le altre attività e le sedi coinvolte consulta il nostro sito www.coscience.eu e resta aggiornato!

·       Iniziative a Scuola” a.s. 2024/2025 - #IS24 – un articolato calendario di attività di divulgazione all’interno delle scuole permetterà alla ricercatrice e al ricercatore di entrare nelle aule e di far conoscere la propria ricerca a studentesse, studenti e insegnanti attraverso laboratori, seminari e giochi didattici. Le proposte saranno rivolte alle scuole di ogni ordine e grado a partire dalla primaria sino alla secondaria di secondo livello.

Favorire un dialogo a due vie tra la ricerca e la società civile è un obiettivo cruciale per Co.Science. In questa direzione, il progetto promuoverà una formazione rivolta a ricercatrici e ricercatori per avvicinarli alla teoria e alla pratica del public engagement in contesti di educazione informale, per stimolare l’abitudine al dialogo e all’ascolto e superare la semplice diffusione dei risultati scientifici.

  

Referenti degli Uffici Stampa dei partner del consorzio:

1.      CNR: ufficiostampa@cnr.it, tel. 06.4993.3383

2.      Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci: stampa@museoscienza.it

3.      Comune di Milano: Massimo.Scarinzi@comune.milano.it

4.      Consorzio Italbiotec: sara.daniotti@italbiotec.it, mariaelena.saija@italbiotec.it

5.      Università degli Studi dell’Insubria: marzia.gariboldi@uninsubria.it, laura.balduzzi@uninsubria.it

6.      FAST: rosaria.gandolfi@fast.mi.it, angela.pulvirenti@fast.mi.it

Maggiori informazioni sul progetto si possono trovare nel “Co.Science manifesto” allegato - “MEET RESEARCH TO CONNECT SCIENCE AND SOCIETY- CO.SCIENCE” progetto nr. 101162229 - call HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01

Referente Progetto:

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dott.ssa Laura Polito - e-mail. laura.polito@scitec.cnr.it

Co.Science

Contatti SCITEC

Laura Polito
Laura PolitoProject PIlaura.polito@cnr.it
Marcello Marelli
Marcello MarelliLead Membermarcello.marelli@cnr.it
Michela Tassistro
Michela TassistroLead Membermichela.tassistro@cnr.it
Raffaella Soave
Raffaella SoaveLead Memberraffaella.soave@cnr.it
Image
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.