Bando di selezione PNRR – UNA POSIZIONI PER GENOVA (Profilo Ricercatore TD)

Bando di selezione PNRR – UNA POSIZIONI PER GENOVA (Profilo Ricercatore TD)

Si comunica che sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche all’indirizzo http://www.urp.cnr.it/ (Sezione Lavoro e Formazione) e nel sistema di selezioni on-line CNR https://selezionionline.cnr.it/ è pubblicato il bando n. 400.6 SCITEC PNRR per la sede SCITEC di Genova. Le domande di partecipazione devono essere compilate e presentate (deadline 16 maggio ore 18.00) esclusivamente via internet, utilizzando un'applicazione informatica disponibile nell'area concorsi del sito CNR all'indirizzo https://selezionionline.cnr.it/.

Tempo Determinato PNRR

Profilo: Ricercatore III livello

Struttura di riferimento: ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE 'GIULIO NATTA'

Sede di Lavoro: GENOVA

Codice bando: 400.6 SCITEC PNRR, Pubblicato sul portale inPA il 16/05/2023, Scadenza: 15/06/2023 18:00:00

N. posti: 1, Requisiti: Art. 2

  • Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Chimica - classe LM-54, Chimica Industriale - classe LM-71, Scienza e Ingegneria dei Materiali - classe LM-53, Biotecnologie Industriali - classe LM-08, Ingegneria Chimica - classe LM-22;
    Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
  • esperienza almeno triennale in scienza e tecnologia dei materiali organici e polimerici; sintesi di sistemi policondensati e loro depolimerizzazione; catalisi omogenea, eterogenea, enzimatica; tecniche di miscelazione e compounding; caratterizzazione chimico-fisica (molecolare, spettroscopica, termica, dinamico-meccanica, etc.) di monomeri, oligomeri, polimeri, materiali compositi ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
  • conoscenza della lingua inglese.

All Stories

Bando di selezione PNRR – 2 POSIZIONI PER GENOVA (Profilo Ricercatore TD e Tecnologo TD)

Bando di selezione PNRR – 2 POSIZIONI PER GENOVA (Profilo Ricercatore TD e Tecnologo TD)

Si comunica che sul sito istituzionale del Consiglio nazionale delle ricerche all’indirizzo http://www.urp.cnr.it/ (Sezione Lavoro e Formazione) e nel sistema di selezioni on-line CNR https://selezionionline.cnr.it/ sono pubblicati i seguenti bandi n. 400.2 - 400.3 SCITEC PNRR per la sede SCITEC di Genova. Le domande di partecipazione devono essere compilate e presentate (deadline 22 maggio ore 18.00) esclusivamente via internet, utilizzando un'applicazione informatica disponibile nell'area concorsi del sito CNR all'indirizzo https://selezionionline.cnr.it/.

Tempo Determinato PNRR
Profilo: Ricercatore III livello
Struttura di riferimento: ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE 'GIULIO NATTA'
Sede di Lavoro: GENOVA
Codice bando: 400.2 SCITEC PNRR, Pubblicato sul portale inPA il 21/04/2023, Scadenza: 22/05/2023 18:00:00
N. posti: 1, Requisiti: Art. 2

a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Chimica - classe LM-54, ovvero in Chimica Industriale - classe LM-71, ovvero in Scienza e Ingegneria dei Materiali - classe LM-53, ovvero in Fisica - classe LM-17, ovvero in Ingegneria Chimica - classe LM-22. Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;

b) Esperienza almeno triennale di attività di ricerca nell’ambito della scienza e tecnologia dei materiali avanzati: polimerici, compositi e nanocompositi; tecniche di miscelazione e compounding (nel fuso, da solvente, ball milling, etc.); metodi di compatibilizzazione; caratterizzazione chimico-fisica di materiali multicomponente (molecolare, spettroscopica, termica, microscopica, reologica, dinamico-meccanica, etc.) ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;

c) Conoscenza della lingua inglese.

Tempo Determinato PNRR
Profilo: Tecnologo III livello
Struttura di riferimento: ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE 'GIULIO NATTA'
Sede di Lavoro: GENOVA
Codice bando: 400.3 SCITEC PNRR, Pubblicato sul portale inPA il 21/04/2023, Scadenza: 22/05/2023 18:00:00
N. posti: 1, RequisitiArt. 2

a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento attinente alle attività richieste. Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro; b) Esperienza almeno triennale in attività di comunicazione e/o public engagement in contesti privati e/o istituzionali ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta; requisiti preferenziali saranno la competenza nei seguenti campi:

  • sviluppo di attività di public engagement, volte alla sensibilizzazione e al coinvolgimento del pubblico non accademico e non specialistico su tematiche scientifiche di interesse sociale;
  • sviluppo di attività di divulgazione scientifica, declinate nei contenuto e nei linguaggi in modo differenziato in base ai diversi stakeholders;
  • supporto alla gestione dei canali di comunicazione (social, stampa, eventi, etc.);
  • spiccata capacità di lavoro di gruppo; conoscenza dei principali pacchetti di Office Automation;

c) conoscenza della lingua inglese.

Bando di selezione n° SCITEC_023_2022_PG – POSIZIONE PER PERUGIA

Bando di selezione n° SCITEC_023_2022_PG – POSIZIONE PER PERUGIA

Bando di selezione n° SCITEC_023_2022_PG
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA nell’ambito della Call HORIZON-INFRA-2021-DEV-02 attraverso il progetto E-RIHS IP: European Infrastructure for Heritage Science Implementation Phase (G.A.:101079148)
Tipologia di assegno: A) “Assegni Professionalizzanti

 Scadenza ore 18.00 del 01/12/2022

SCARICA BANDO

 

Bando di selezione n° SCITEC_001_2023_GE – POSIZIONE PER GENOVA

Bando di selezione n° SCITEC_001_2023_GE – POSIZIONE PER GENOVA

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA nell’ambito del programma di ricerca Bando PRIN 2020 Decreto MUR n. 81 del 25/01/2022, attraverso il Progetto codice 2020TS9LXS Polymer mETamateriALs for nanophotonicS - PETALS.


Tipologia di assegno: A) “Assegni Professionalizzanti

Scadenza: ore 12.00 del 06/03/2023 prorogata al 24/03 ore 12

SCARICA IL BANDO

 

Bando di selezione n° SCITEC_024_2022_MIb – POSIZIONE PER MILANO

Bando di selezione n° SCITEC_024_2022_MIb

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA nell’ambito del programma di ricerca “PROGETTI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN) 2020” finanziato da Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il progetto TRAPping tumor growth: designing molecules to perturb the chaperone TRAP1, from enzymatic activities to cell-cell interaction (TRAP)”.

Tipologia di assegno: A) “Assegni Professionalizzanti

  Scadenza: ore 12.00 del 15/12/2022

 
SCARICA BANDO

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.