Il lavoro di ricerca è focalizzato a comprendere come la morfologia e la nano struttura sono in grado di migliorare l’attività catalitica di catalizzatori eterogenei e materiali avanzati. Utilizzando tecniche di caratterizzazione microscopica come TEM e SEM, assieme ad altre metodologie analitiche, è possibile infatti determinare le proprietà dei materiali e il loro ruolo attivo su scala nanometrica. Sviluppa strategie analitiche per la cartterizzaizone avanzata di nanomateriali attraverso la correlazione di differenti output analitici come TEM, SEM, EDX, ICP-OES e diffrazione. Infine, parte del lavoro è dedicato anche alla sintesi di nuovi materiali e alla realizzazione di reattori dedicati per la catalisi. Si occupa anche dello sviluppo di sintesi per materiali nanostrutturati attraverso metodologie in flusso come nanostelle d’oro per la catalisi e la medicina. In fine, si occupa di metodolgie di sintesi plasma-assistite e foto-assistite per nanomateriali ad alta attività.

Progetti

“BImetallic catalysts Knowledge-based development for Energy applications” – BIKE – Dott. Vladimiro Dal Santo – partecipante -2019-2022

“Progetto Bilaterale CNR-HAS(MTA)” Accademia delle Scienze Ungherese – Dott. Claudio Evangelisti – partecipante – 2019-2021

AREA DI RICERCA

Microscopia elettronica, catalisi eterogena, caratterizzazione avanzata, materiali nanostrutturati, metodologie analitiche, fotocatalisi

Competenze Scientifiche

Microscopia TEM e SEM, sintesi di nanomateriali, fotocatalisi, sintesi in flusso, analisi elementare

Area Strategica

Image
Image
Image
Image
Image
Image

Gruppi di ricerca

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.