L’attività di ricerca è finalizzata allo studio delle basi molecolari dello sviluppo delle distrofie muscolari. Le proteine coinvolte nello sviluppo della malattia vengono espresse in modelli cellulari per analizzare come le mutazioni patologiche influenzino la loro funzione e localizzazione. Il principale interesse è rivolto alle proteine della matrice extracellulare e ai loro recettori la cui espressione e regolazione genica viene anche analizzata in un contesto di stress infiammatorio.

2018-2020 Progetto Bilaterale CNR/NRC Egitto. Ruolo: responsabile
2019-2021Progetto Bilaterale CNR/CINVESTAV Messico. Responsabile: Andrea Brancaccio Ruolo: partecipante
2018-2020 Progetto Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Responsabile: Maurizio Sanguinetti Ruolo: partecipante

2016-2018 AFM-Telethon Francese Pr. 20009 "Establishing new models for primary dystroglycanopathies”, Responsabile Andrea Brancaccio, Ruolo: partecipante
2012-2015 Progetto PRIN "Neurodegenerazione e neuroprotezione: ruolo dell’espressione della neuroglobina indotta dagli ormoni estrogeni" Responsabile Paolo Ascenzi, Ruolo: partecipante

AREA DI RICERCA

Biochimica, Biologia Molecolare e Cellulare

Competenze Scientifiche

Western-Blot, microscopia confocale, real-time quantitativa, saggi di vitalità cellulare, saggi di luciferasi per lo studio dell’attivazione dei promotori, saggi di legame proteina-proteina (immunoprecipitazioni, solid-phase binding assay).

Area Strategica

Image
Image
Image
Image
Image
Image

Gruppi di ricerca

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.