MCDR è responsabile dal 1997 dell’unità di modellistica molecolare e di drug discovery della Sede Secondaria di Roma di SCITEC. La sua attività scientifica è basata sull’applicazione delle simulazioni computazionali allo studio di struttura, funzione e proprietà dei sistemi biologici coinvolti negli stati patologici e alla caratterizzazione del riconoscimento molecolare nell’interazione proteina-ligando e proteina-proteina con la finalità di progettare nuovi farmaci. La piattaforma di chimica computazionale della sezione di Roma di SCITEC è costituita da un cluster di workstations provvisto dei più avanzati e performanti software, commerciali ed accademici, per la modellistica di proteine, la dinamica molecolare, il virtual screening, il disegno razionale di nuovi farmaci. Tra i risultati più importanti della sua attività di ricerca i brevetti di alcuni composti in grado di bloccare in modo selettivola risposta immunitaria all’autoantigene nell’artrite reumatoide e i brevetti di nuovi inibitori chinasici attivi contro i tumori solidi.

-Progetto CNCCS “Identificazione di nuove molecole con potenziale terapeutico per la cura del virus “Zika” ed altri virus emergenti”, ZIKA, responsabile UR, 2018-2020.
-PRIN2017 “Targeting Hedgehog pathway: Virtual screening identification and sustainable synthesis of novel Smo and Gli inhibitors and their pharmacological drug delivery strategies for improved therapeutic affects in tumors”, TargHed, Prof. Giancarlo Fabrizi, partecipante, 2019-2022

-Progetto CNCCS “Sviluppo di piattaforme scientifiche e tecnologiche e di librerie molecolari ad alto contenuto innovativo applicate a malattie rare e trascurate”, responsabile UR, 2014-2015.
Progetto CNCCS “Centro per la Ricerca di Nuovi Farmaci per Malattie Rare Trascurate e della Povertà”,  responsabile UR, 2012-2013.
-PRIN 2010-2011 “Neurodegenerazione e Neuroprotezione: Ruolo dell'espressione della neuroglobina indotta dagli ormoni estrogeni”, Prof. Paolo Ascenzi, partecipante, 2012-2014.
-Progetto bilaterale CNR/CNRS (Francia) “Studi molecolari e strutturali della protein- chinasi Ser/Thr Stkp del patogeno umano Streptococcus pneumoniae finalizzati allo sviluppo di nuovi farmaci contro la polmonite”, Coordinatore, 2011-2012 

AREA DI RICERCA

Drug discovery, biologia strutturale, relazione struttura-funzione.

Competenze Scientifiche

Chimica computazionale, dinamica molecolare, docking molecolare, modellistica proteica

Area Strategica

Image
Image
Image
Image
Image
Image

Gruppi di ricerca

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.