XXXVI edizione del Simposio "New Trends in Organic Synthesis"

Share the SCITEC News

Image

XXXVI edizione del Simposio "New Trends in Organic Synthesis"

NOVEMBER 28TH 2022
SALA NAPOLEONICA DI PALAZZO GREPPI, MILANO

Torna finalmente in presenza il 28 Novembre la XXXVI edizione del Simposio "New Trends in Organic Synthesis". L'evento si svolgerà nella stupenda sede storica di via Sant'Antonio dell'Università degli Studi di Milano, in Sala Napoleonica.

La giornata ospiterà sei eminenti rappresentati del mondo accademico ed industriale che affronteranno TEMATICHE DI ESTREMA ATTUALITÀ legate alla organocatalisi e foto-organocatalisi, applicazioni della green chemistry alla chimica farmaceutica e processi enzimatici e di shuttle catalysis nella interconversione di gruppi funzionali.

Visitate il programma della giornata sul NUOVO SITO: www.sintesi.unimi.it

Avrete tutte le informazioni aggiornate e dettagliate e troverete i moduli di iscrizione e presentazione degli abstract. L'iscrizione, che comprende anche materiale didattico, il coffe break ed il lunch break è
gratuita per studenti laureandi mentre la quota è molto vantaggiosa per assegnisti e dottorandi. E' prevista una sessione poster per assegnisti e PhD.

CANDIDATURE PREMIO GIC di Laurea: Il Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) assegnerà tre premi, a laureati tra Novembre 2021 e Novembre 2022, per "Tesi inerenti lo studio di reazioni catalizzate applicate alla chimica organica". I premi verranno assegnati durante la giornata ed i vincitori GIC saranno invitati a tenere una breve presentazione del loro
lavoro (le candidature sono aperte, dettagli al sito).

Per Informazioni scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Relatori alla XXXVI Edizione Nuovi Orientamenti in Sintesi Organica:

- Walter Cabri, University of Bologna (IT) Pharmaceutical Green Chemistry

Modern Trends and Future Challenge

- Paolo Melchiorre, ICIQ - Institut Català d'Investigaciò Química (ES)

Photochemistry & Organocatalysis - New Radical Opportunities

- Bill Morandi, ETH Zurich (CH)

Shuttle Catalysis – a Conceptual Blueprint for Reversible Functional
Group Transfer

- Timothy Noël, Eindhoven University (NL)

Innovation in photocatalysis through use of flow

- Alessandra Puglisi, University of Milan (IT)

Improving the efficiency of photocatalysis by flow chemistry

- Margit Winkler, Austrian Center of Industrial Biotechnology and Graz
University of Technology (AT)

Enzymatic Functional Group Transformations Around Aldehydes and Nitriles

 

Cordiali Saluti,

Il Comitato Scientifico

 

E. Licandro, Università degli Studi, Milano
M. Brenna, Politecnico di Milano
A. Bossi, CNR -- SCITEC, Milano
M. Fagnoni, Università degli Studi, Pavia
L. Lattuada, Bracco Imaging SpA, Milano
A. Papagni, Università Milano Bicocca
R. Psaro, CNR -- SCITEC, SCI -- GIC, Milano
P. Seneci, Università degli Studi, Milano


Stampa  
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.